Archivio per anno: 2020
Festa di fine stagione in casa Montottone Grottese
/in Blog /da studiobp
PRIMA CATEGORIA – I vincitori del girone G del circuito di Seconda protagonisti di una conviviale per celebrare il salto di categoria. Il presidente Gianluca Poloni
ed il direttore sportivo Simone Brancozzi a fare gli onori di casa per gli ospiti intervenuti tra dirigenza, staff tecnico, rosa dei giocatori ed i sindaci delle due
municipalità coinvolte, Alberto Antognozzi e Giovanni Carelli
GROTTAZZOLINA – E’ stata una stagione davvero particolare per il Montottone Grottese, neonata compagine scaturita dalla convergenza operativa tra le
precedenti realtà calcistiche di Grottazzolina e Montottone.
Nei lustri scorsi centri civici divisi da astio e lotte da campanile, dall’ultimo torneo di Seconda categoria, girone G, ad unire le forze per le buone rese sul campo
di calcio sino all’arrivo della famigerata pandemia da Covid 19, ad interrompere forzatamente i giochi sull’erba ma a sancire d’ufficio un comunque meritevole
salto al piano di sopra.
Per celebrare il successo, solo parzialmente inficiato dal virus (leggi l’articolo sotto correlato con il breve spaccato sul campionato) nella prima serata di ieri
società, dirigenti, staff tecnico, figure istituzionali e naturalmente la rosa dei giocatori si sono ritrovati per banchettare presso l’Osteria della Fornace. Prima dell’ingresso al ristorante il presidente Gianluca Poloni ed il direttore sportivo Simone Brancozzi hanno salutato gli ospiti ripercorrendo i picchi stagionali

e, non da meno, sottolineando quanto consegnato agli archivi della storia da parte delle precedenti associazioni sportive dei due centri. Breve intervento anche per i
rispettivi sindaci, Alberto Antognozzi e Giovanni Carelli, naturalmente in loco, oltre che per le canoniche vesti istituzionali, anche come tifosi pronti ad auspicare
un futuro radioso al Montottone Grottese.
Poi la conviviale per chiudere nel migliore dei modi le vicende operative legate al torneo 2019/20, con la sana e stimolante consapevolezza che da lunedì si tornerà
subito a ragionare in vista della pianificazione della nuova stagione che, nel rodato segno della nota massima dell’unione che fa la forza, di certo manterrà
l’asticella vettoriale puntata verso l’alto.
Presidente Gianluca Poloni, per quanto giocato è stata davvero una frizzante avventura sportiva, con un girone a veder ben disimpegnarsi tra i gradini nobili
della classifica realtà della provincia come Monte & Torre ed Usa Santa Caterina. Sarebbe stato davvero interessante assistere all’epilogo di un circuito
avvincente come non mai nel recente passato…
“Vero. Non abbiamo la controprova ovviamente ma, numeri alla mano, l’inerzia da noi intrapresa da un certo punto della stagione a seguire ci stava dando ragione.
Avevamo allestito una rosa completa, affidabile e pronta a compensare eventuali assenze tra squalifiche ed infortuni a maturare in corso d’opera. Mi ripeto, non
abbiamo la controprova ma nell’ultimo scampolo di torneo giocato avevamo ingranato la marcia giusta, così come testimoniato dal più sette finale in media inglese”.
Ed ora occhi puntati al futuro. Radio mercato vi delinea come seri pretendenti ad un posto al sole, tradotto: obiettivo Promozione?
“Di certo scenderemo in campo per fare bene, dando il massimo. L’aver creato questa collaborazione ci obbliga a pensare in grande. Chiaramente faremo i dovuti
passi naturali per approcciare al meglio il tutto, consapevoli che alla ripartenza dei giochi ci affacceremo ad un campionato di livello superiore rispetto a quello
appena vissuto. Lavoro, sacrificio e dedizione alla causa saranno come sempre i nostri punti cardini”.
Direttore sportivo Simone Brancozzi, di massima in massima verrebbe da dire “squadra che vince non si cambia” ma nel calcio, è risaputo, salendo di livello
è ovvio quanto fisiologico un adeguamento strutturale alla nuova categoria, soprattutto se si pensa in grande. Cosa verrà tutelato e, di contro, quali tasselli
preleverete dall’esterno per allestire una compagine a ben figurare anche nella Prima categoria griffata 2020/21?
“Il primo obiettivo è stato raggiunto, e non mi riferisco alla vittoria del campionato, bensì al fatto che tutti i giocatori attuali hanno accettato e chiesto di rimanere,
pertanto la rosa è confermata in blocco, compresi i mister Matteo Pazzi e Michele Moscetta. In squadra sono stati inseriti l’esterno Massimo Vallati e la promettente
punta del 2001 Paolo Di Marco. In mediana arriverà Simone Biondi e porteremo con noi anche tre ragazzi dalla Terza categoria di Montottone. Se da qui ad ottobre
capiterà qualche occasione per il reparto avanzato non ce la faremo sfuggire. Non ci nascondiamo, il nostro obiettivo è quello di fare bene, e naturalmente vincere”.
Sindaco Alberto Antognozzi, non è la prima volta che Grottazzolina nello sport si miscela ad altri Comuni del circondario riscontrando tonici successi di
vertice (vedi l’M&G Videx protagonista nel campionato di volley di Serie A3). Nella circostanza l’unione con Montottone ha di fatto creato le basi per un
progetto strutturato, si può dunque affermare che la sua municipalità è una realtà che favorisce l’aggregazione dello sport di successo?
“La storia dice questo, e per noi è un vanto. Altre aggregazioni sportive in passato, testimonianza ne è anche la già citata Videx, lo dimostrano. L’unione di forze ha
quindi, in quel caso, garantito il raggiungimento di livelli sportivi impensabili, come per l’appunto la Serie A, mantenuta con sistematicità. Mi auguro quindi che un
precedente simile possa essere di buon auspicio anche alla società che stiamo tributando nell’occasione in esame”.
Secondo i piani societari si proseguirà con la doppia sede di gioco, con le partite casalinghe disputate cioè per metà tra Grottazzolina e Montottone. Dal punto
di vista istituzionale, la sua amministrazione cosa ha in mente per enfatizzare questo fertile connubio? Del resto, da ex centravanti giallorosso in Promozione,
sarebbe davvero una suggestione intrigante riportare il secondo circuito sportivo regionale dilettantistico nella città che governa….
“Al momento c’è un’ati (associazione temporanea di imprese, ndr) che gestisce la struttura grottese. Mi auguro che le frizioni che ci sono state nel passato tra gestori
e fruitori dell’impianto possano risolversi per un futuro prossimo caratterizzato dalla collaborazione. Naturalmente nella mia veste di sindaco sono a disposizione per
spendermi in prima persona al fine di agevolare un percorso condiviso e comune se sarà necessario. Promozione? Spero vivamente che ci sia un pronto ritorno della
categoria in città. A Grottazzolina ci sono già stati livelli simili calcistici, senza dimenticare tra l’altro il picco dell’Eccellenza, con la squadra che a quei tempi (prima
della costituzione strutturale della Provincia di Fermo, ndr) incarnava l’unica realtà della circoscrizione picena a rappresentare il nostro territorio in tutte le
Marche”.
Giovanni Carelli, primo cittadino di Montottone, rimanendo al lessico calcistico, tecnicamente in serata “gioca fuori casa” ma solo dal punto di vista della
municipalità…
“Certamente, perché la mia felicità per la vittoria del campionato è sincera, anche se abbiamo vissuto, per ovvi motivi, un torneo fuori dall’ordinario. Spero che per la
ripresa tutto torni alla normalità. Senza tifosi manca inoltre una parte importante. Tornando all’attualità, mio figlio conosce bene la realtà sportiva grottese, avendo
già fatto parte della scuola calcio locale. La fusione è nata sotto i migliori auspici, qui c’è sana ambizione ed i frutti si sono visti subito, cioè al primo anno.
L’ambizione è un elemento importante, se sana compensa l’eventuale assenza di intelligenza perché stimola. Il calcio è uno sport stupendo, potrebbe essere applicato a
mo’ di metafora della vita. Insegna che per ottenere successi non bisogna agire singolarmente, c’è bisogno di un lavoro di squadra che è ben applicabile al sociale. In
caso di rielezione mi impegnerò a completare i lavori allo stadio. La neonata realtà calcistica sta facendo davvero un buon servizio alle due comunità coinvolte”.
La serata è scorsa con un’ampia carrellata di immagini e video proiettate in un maxi schermo allestito nella sala che ha ospitato il banchetto della squadra, con le
azioni salienti di stagione a transitare nuovamente sotto gli occhi degli intervenuti, tra i commenti sinceri e scherzosi degli stessi attori protagonisti.
Montottone Grottese in Prima categoria
/in Blog /da studiobp
Montottone Grottese in Prima categoria,
trionfo di campanili.
Il Montottone Grottese di stagione durante una sfida casalinga dibattuta all’interno dell’impianto “Picchi” di Grottazzolina GROTTAZZOLINA – Un avvincente lotta al vertice interrotta solo dall’arrivo del Covid 19. All’interno del campionato di Seconda Categoria, girone G, la bagarre per lo scettro di comando, tutta intestina alla provincia, prima dell’arrivo della pandemia riguardava il trio di alta quota composto da Montottone Grottese, Usa Santa Caterina e Monte & Torre. Una sfida, come ampiamente risaputo, stoppata nelle dinamiche solo dall’arrivo del virus, a congelare di conseguenza le classifiche di ogni campionato di sorta. Di recente ecco assegnati, a tavolino e dalle competenti stanze federali, i verdetti di merito dell’ormai archiviata stagione 2019/20. Tutto sulla base di quanto accaduto sull’erba di gioco sino al primo scavallare dell’inverno. Il Montottone Grottese è dunque risultato promosso al piano superiore, precisamente nel circuito di Prima categoria, a coronamento di un progetto, prima che sportivo, basato non da meno su forti contenuti sociali proprio come spiegato dal direttore sportivo giallorosso, Simone Brancozzi. “Siamo partiti basandoci sulla sana condivisione di valori irrinunciabili – l’esordio deciso del dirigente -, miscelando due città da tanti decenni in contrapposizione e lotta, con tanto di vittime finite negli annali della cronaca nera quasi un secolo fa, sempre per motivi legati al campanile. Le differenze tra le realtà di Grottazzolina e Montottone transitano, seppur lievi, anche per sfumature lessicali. Differenze assolutamente abbattute alla vigilia del torneo vinto con merito. Oggi siamo dunque fortemente uniti e radicati”.
“Devo sottolineare tale concetto perché, con buona pace dei grottesi scettici che pensano il contrario, l’unione ha funzionato ed è scaturita nella canonica forza, ricordata come nella celebre massima. In rosa sono stati tesserati ben otto calciatori tra residenti o formati sportivamente con addosso i nostri colori. Non siamo arrivati alla fusione improvvisando – specifica inoltre Brancozzi -, perché la squadra over è stata figlia della collaborazione preventiva caratterizzata da due anni di operatività transitata per la scuola calcio gratuita. Sottolineo il concetto di gratuità, perché per noi e la nostra filosofia il calcio è un diritto, non una tassa”. Dai presupposti di campanile ai numeri sul campo, anzi i campi perché “abbiamo giocato sia a Grottazzolina che a Montottone, in alternanza – ha precisato ancora il direttore sportivo -, e bisogna affermare che la componente dell’altra realtà non è stata importante, direi, più precisamente, fondamentale. Un plauso a Gianluca Poloni, vertice sapiente mosso da correttezza, trasparenza e molta apertura mentale. A lui vanno riconosciute virtù come competenza, voglia di fare e lucida organizzazione. Su questi presupposti non è stato difficile giungere alla convergenza, per un successo maturato anche in quota alla Coppa Disciplina, aspetto affatto periferico”. I numeri consacrano un + 7 in media inglese, il miglior attacco del girone e la difesa meno perforata. Una retroguardia, conclude Brancozzi “decisamente costruita su un reparto a quattro elementi da vera e propria linea verde, considerando i titolari riconducibili alle annate 2000, 2001, 1999 e 1997. Ulteriore valore aggiunto, per un undici complessivo ben guidato da mister Matteo Pazzi, dal preparatore e tattico Michele Moscetta nonché dal prezioso aiuto giunto da Gaetano Calvaresi”.
Montottone Grottese vince il campionato di seconda categoria
/in Blog /da studiobpCampionato 2019 – 2020
La squadra di Grottazzolina e Montottone, Asd Montottone Grottese nell’anno del cinquantesimo anniversario della fondazione della Grottese, VINCE IL CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA e il prossimo anno disputera il campionato di prima categoria.

Montottone Grottese vince il campionato di seconda categoria
/in Blog /da studiobpCampionato 2019 – 2020
La squadra di Grottazzolina e Montottone, Asd Montottone Grottese nell’anno del cinquantesimo anniversario della fondazione della Grottese, VINCE IL CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA e il prossimo anno disputera il campionato di prima categoria.
Montottone Grottese, che gol! Donati tablet all’ospedale di Fermo
/in Blog /da studiobpMontottone Grottese dal cuore grande, non solo in campo, ma anche fuori. Oltre alle tante iniziative portate avanti con grande generosità ed abnegazione nel corso degli anni, la Società insieme ai ragazzi della prima squadra e allo staff tecnico, ha messo a segno il gol più bello e importante di tutta la stagione dando il loro importante contributo all’Ospedale “Murri” di Fermo.
Queste le parole del Presidente Gianluca Poloni: “Con grande gioia e soddisfazione, si è concretizzata l’iniziativa a sostegno del Murri, che abbiamo intrapreso nei giorni scorsi. Ho contatto la Dottoressa Elisa Bitti, ingegnere clinico dell’Area Vasta 4, per capire quali fossero le esigenze più impellenti in questo momento cosi particolare. Dopo un confronto è emersa la necessità di avere a disposizione dei tablet, con lo scopo di far comunicare i pazienti ricoverati con i propri familiari, in quanto restare in contatto è terapeutico e di fondamentale importanza sia per i pazienti che per le famiglie. E’ per questo motivo che con la somma raccolta abbiamo acquistato e consegnato nella giornata di giovedì 5 tablet all’ospedale Murri di Fermo”.


SECONDA G. ARRIVA LA PRIMA SCONFITTA CASALINGA
/in Blog /da studiobp
GMD Grottammare – Montottone Grottese: 4-2
MONTOTTONE GROTTESE: Poloni, Baldo (11’ st Verducci), Massaroni,
Monaldi, Traini, Cappella (7’ st Pazzi C.), Ledda, Grilli (32’ st
Sobrini), Borraccini (17’ st Miola), Sanniola, Vitali (4’ st Malloni).
All. Pazzi M.
GMD GROTTAMMARE: Cinquegrana, Cocci, Compagnoni, Bruni G., Ruggeri,
Marini, Scartozzi (24’ st Spagnolini), Cipolloni (22’ st Paoletti),
Calvaresi (18’ st Bruni A.), Latini (35’ st Villani), Neroni (40’ st
Capriotti). All. Pompei
Arbitro: Fermani di Macerata
Reti: 6’ Scartozzi, 24’ Latini, 45’+2’ Calvaresi, 1’ st Borraccini,
45’ st Pazzi C., 45’+8’ st Capriotti
Montottone – Grande partita della GMD Grottammare, concentrata
perfetta in campo. In vantaggio dopo 6’ con una veloce ripartenza, tre
passaggi assist di Neroni per Daniele Scartozzi (foto), pronto sul
secondo palo a mettere dentro facilmente. Al 24’ il raddoppio:
ripartenza di Cocci sulla fascia, scarico per Neroni che gira a
sinistra per l’occorrente Latini che la piazza sul palo più lontano
del portiere. Il Montottone Grottese fa un gran giro palla ma non
riesce a creare pericoli, anzi è Calveresi che nel finale di tempo
triplica, dopo un gran lancio di Scartozzi per Latini che fa da sponda
per un facile gol. Dopo pochi attimi ancora ospiti pericolosi con
Neroni che, solo davanti al portiere, calcia alto sulla traversa. La
ripresa si apre con il gol di Borraccini, lesto sul secondo palo a
metterla dentro. Galvanizzata dal gol la squadra di casa si butta in
avanti e il neo entrato Pazzi si procura un calcio di rigore (molto
dubbio) che lo specialista Malloni calcia fuori. La partita si
riaccende nei minuti finali con Pazzi che riesce ad accorciare le
marcature, ma il neo entrato Capriotti ristabilisce subito le
distanze.
SECONDA G. La capolista Montottone Grottese dilaga a Ripatransone
/in Blog /da studiobpRipatransone – Montottone Grottese: 2-7
RIPATRANSONE: Nespeca Stefano ’97, Giostra, Monaco, Belà (72’ Fulgenzi), Konate, Zaini, Ciarrocchi Simone, Massi, Nespeca Gianluca, Chahbouni (25’ Ciarrocchi Gino), Fabioneri. All. Giudici
MONTOTTONE: Poloni, Sabatini, Cappella, Monaldi, Traini, Verducci (75’ Laurenzi), Ledda (23’ Baldo), Vitali, Borraccini, Sanniola, Malloni (70’ Sobrini). All. Pazzi
Arbitro: Leoni di San Benedetto del Tronto
Reti: 5’ Traini, 25’ Vitali, 32’, 55’ e 68’ Borraccini, 38’ e 83’ Gianluca Nespeca, 93’ Laurenzi
Ripatransone – Ancora una volta un arbitro protagonista che espelle il portiere locale Nespeca Stefano al 24’ valutando il suo intervento come fallo da ultimo uomo, mentre invece alle sue spalle c’era Zaini. L’espulsione condiziona pesantemente la gara visto che il Ripatransone ha indisponibile il secondo portiere Pagliarini e mister Giudici è costretto a mettere in porta il laterale Gino Ciarrocchi. Ne esce una partita completamente sbilanciata, nella quale gli ospiti hanno la possibilità di far gol ad ogni tiro. Già in vantaggio dal 5’ con Traini, la capolista in pochi minuti realizza altre due reti al 25’ con Vitali e al 32’ con Giacomo Borraccini. Gianluca Nespeca al 38’ riesce ad accorciare e tenere ancora viva la gara. Ad inizio ripresa per un fallo molto dubbio, arriva anche un rigore per gli ospiti realizzato da Sanniola. La gara in pratica non ha più senso e serve solo a rimpinguare le marcature del Montottone. Borraccini sigla ancora due reti al 55’ al 68’: Gianluca Nespeca è l’ultimo ad arrendersi e nel finale mette a segno la sua personale doppietta. Nel recupero Laurenzi fissa il risultato finale.